5 COSE DA SAPERE SUL GRES PORCELLANATO

Se stai progettando di costruire o ristrutturare casa allora ti stai di sicuro chiedendo cos’è questo grès porcellanato di cui tutti parlano? E’ davvero la soluzione a tutti i problemi? Questo non sappiamo dirtelo, ma possiamo dirti tutto quello che di fondamentale c’è da sapere su questo materiale.

  1. Cos’è? Il grès porcellanato è un impasto principalmente composto da argille, sabbia e minerali naturali che viene pressato, essiccato e poi cotto ad una temperatura compresa tra 1.200-1.400 °C; da questo processo, chiamato greificazione, il materiale acquisisce il nome le caratteristiche di durezza e resistenza.

  1. Perché sceglierlo? Grazie alla sua praticità e facilità d’uso il grès porcellanato è il perfetto sostituto di moltissimi materiali che hanno costi maggiori e prestazioni inferiori in termini di resistenza. La notevole resa estetica di questo materiale lo rende ideale per qualsiasi progetto. Il grès ha un’elevata impermeabilità ed una grande resistenza all’abrasione. Un imbattibile rapporto qualità prezzo.
  1. Formati disponibili. L’ampio assortimento dei formati disponibili rende possibile realizzare schemi di posa su misura e unici, ideali per ogni spazio. Si può partire da un piccolo formato di 30 cm fino ad arrivare alle grandi lastre 120×140 cm. Gli spessori variano dai 6 mm, passando per il tradizionale 9 mm e il 2 cm.
  1. Posa del materiale. Può sembrare scontato, ma il miglior consiglio che possiamo darvi in riferimento alla posa è quello di affidarvi sempre a personale qualificato e dotato dell’attrezzatura adeguata per realizzare il lavoro. Il metodo di posa, i collanti e il loro modo d’impiego variano a seconda del formato e dello spessore della piastrella, dalle condizioni della superficie sulle quali vanno incollate e anche della destinazione d’uso dell’ambiente. E’ consigliata una fuga di minimo 2 mm. In genere, durante l’installazione del pavimento vengono utilizzati i cosiddetti giunti di dilatazione che hanno lo scopo di assorbire le contrazioni del materiale dovute alle variazioni termiche.
  1. Manutenzione e pulizia. Da aggiungere alla lista dei buoni motivi per scegliere il grès porcellanato c’è senza dubbio la facilità  di manutenzione e pulizia delle superfici. Per la pulizia dopo posa sono necessari dei prodotti specifici per la rimozione dei residui di malta e colla. Per la pulizia quotidiana quello che consigliamo è un panno bagnato e del detergente neutro.