edilklima_trapano_faidate

Come fare un buco perfetto con il trapano in 5 passaggi!

Utilizzare il trapano in modo corretto per fare un foro non è così banale come sembra: ci vuole qualche trucco del mestiere per fare un buco perfetto!

Se ti piace il fai da te e vuoi svolgere personalmente qualche piccolo lavoretto in casa, allora qua puoi trovare qualche informazione utile: una breve guida che spiega come fare un buco perfetto con il trapano in 5 passaggi.

1. IL PUNTO GIUSTO, ovvero, sei sicuro che lì dove stai puntando il tuo trapano non ci siano cavi o tubi che passano all’interno della parete?
Assicurati che non sia così prima di cominciare: guarda un po’ intorno, pensa a cosa si trova nella stanza al di la del muro, procurati un disegno degli impianti oppure un rilevatore di metalli.
Giusto per andare sul sicuro!

2. AD OGNUNO IL SUO: ogni superficie richiede una punta diversa e in alcuni casi anche un trapano diverso. Le principali tipologie di punte sono:
punta da legno: la puoi riconoscere per il punteruolo presente sulla cima
punta da muro: l’estremità è a forma poligonale
punta da ferro: è realizzata con leghe speciali che resistono al calore
Per quanto riguarda il trapano semplice è utilizzabile su una parete di mattoni, ma se hai a che fare con cemento armato o pietra allora dovrai procurarti un trapano a percussione.

3. FISSA LA PUNTA: la parte del trapano che accoglie la punta e su cui va fissata si chiama mandrino; nei trapani più nuovi questa parte è autobloccante. Con una mano tieni ferma la parte fissa del mandrino e con l’altra infila la punta e attiva l’interruttore del trapano che andrà quindi a stringere e bloccare la punta stessa.

4. SCEGLI IL TASSELLO: ricorda che oltre al diametro del foro, devi pensare anche alla sua lunghezza e scegliere il tassello anche in base a questo parametro. Alcuni trapani sono dotati di asta regolatrice con cui poter misurare la lunghezza del buco. Se così non fosse, ecco qualche trucco: sulla punta, all’altezza desiderata per lunghezza del foro che hai stabilito, fa un segno con un pennarello ad alcol oppure avvolgi del nastro adesivo.

5. CI SIAMO… QUASI: ormai hai tutti gli strumenti e le informazioni necessarie a fare un lavoro con i fiocchi!
Ma prima di procedere col foro, vogliamo darti un altro paio di dritte:
– tiene il trapano sempre perpendicolare al muro
– inizia con una punta di diametro inferiore rispetto alla larghezza del foro che vuoi realizzare (potrai perfezionarlo in seguito)
– comincia con la velocità minima del trapano ed aumenta un po’ alla volta, man mano che la punta entra nel muro

Buon lavoro!